Comunicazione visiva intelligente per la documentazione tecnica: come sviluppare istruzioni senza testo
Seguite l’esempio di IKEA! È possibile passare dal testo all’immagine? Ne vale la pena per voi? Nel seminario verificheremo insieme la praticità di questa soluzione, basandoci su check point e concetti predefiniti. Negli esempi vi mostreremo l’applicazione dei concetti di base e scoprirete i processi per realizzare istruzioni illustrate pronte per la stampa.
Foto, grafici, pittogrammi, animazioni e video – per un evento formativo ricco di esempi pratici. Il seminario di base introdurrà i partecipanti a un settore in forte crescita come quello della documentazione tecnica.
Chi è interessato alla documentazione tecnica troverà le risposte alle seguenti domande fondamentali:
- Quali tipi di immagini fisse e animate esistono?
- Quando è opportuno impiegare immagine fisse e animate?
- Quali metodi e media si possono utilizzare per le istruzioni illustrate?
- Come posso preparare le immagini per la digitalizzazione e offrire il migliore supporto possibile agli utenti?
Argomenti
- Comunicazione visiva: cosa riescono a fare le immagini e cosa invece è fuori dalla loro portata
- Le immagini nella comunicazione storica e interculturale
- Le immagini nelle istruzioni: vantaggi, svantaggi e limiti della sostituzione del testo
- Ausilio decisionale: foto / grafica / pittogramma /animazione / video
- Funzioni chiave di immagini, messaggi visivi e guida dell’attenzione
- Concetto visivo: organizzazione di immagini singole e in sequenza, pagine e istruzioni
- Concetti di istruzioni visive ed esempi pratici
- Assistenza digitale agli utenti: immagini come topic e concetti visivi animati
- Test di usabilità
- Processo: il percorso verso l’istruzione visiva